⏳ Prossimamente nello Scrigno dei Tesori – disponibile in preordine: puoi prenotare subito questo chawan unico e assicurarti di possederlo appena disponibile.
Un chawan che cattura la luce stessa: sulla superficie di un caldo marrone rossastro, minuscoli cristalli dorati si diffondono come bagliori sospesi nell’aria. Quando la ciotola incontra la luce, il decoro si anima di riflessi che ricordano particelle di polvere luminosa nel silenzio di un tempio. Il bordo, rifinito con una sottile fascia metallica, ne esalta la funzione e l’eleganza.
Questa opera, realizzata tra gli anni Ottanta e Novanta dal maestro ceramista Tohzan Kato (加藤藤山), testimonia la sua ricerca costante di armonia tra tradizione e innovazione. La smaltatura tenmoku “in cristallo d’oro” è uno degli effetti più ricercati nella ceramica giapponese: complessa da ottenere, ma capace di generare un’aura di mistero e raffinatezza senza tempo.
Incluso nella confezione: questo chawan viene fornito con il suo tomobako, la tradizionale scatola di legno giapponese, che garantisce protezione, autenticità e un’esperienza collezionistica completa.
L’artista
Kato Tohzan, il cui vero nome è Kato Kenji, è un ceramista di Toki (Prefettura di Gifu), cuore della produzione Mino. Dopo aver abbandonato l’attività familiare nel 1973, fondò il proprio forno con l’intento di creare ceramiche autentiche, radicate nella storia ma rivolte alla vita contemporanea. Nelle sue opere convivono le vivaci smaltature Oribe, le delicate superfici “kohiki” e le forme scolpite “shinogi”, sempre animate dal desiderio di portare bellezza nella quotidianità.
Dimensioni
- Altezza: 6,6 cm
- Diametro: 11,5 cm
- Peso: 223 g
- Periodo: 1980–1990
Condizioni
In ottime condizioni, con minimi segni del tempo.